Buoni, ricchi di vitamine e fanno bene alla salute, sono queste le caratteristiche dei succhi fatti con l’estrattore; ben diversi da quelli che trovate in commercio, pieni di conservanti e coloranti, perché naturali al 100%.
Da quando li bevo non posso più farne a meno, anche perché la differenza in termini di gusto è evidente. E poi ci vuole un attimo a prepararli utilizzando frutta e verdura fresche, da combinare a seconda dei gusti e delle preferenze personali. Quando berli? L’ideale è a colazione e durante gli spuntini, ma possono accompagnare le ricette dei pasti principali.
Ma quali benefici apporta l’estrattore di succo alla propria vita, nel momento in cui se ne acquista uno?
I benefici dell’estrattore di succo
Non solo più buoni ma anche più sani, i succhi degli estrattori sono tutt’altra cosa rispetto a quelli confezionati. Perché si preparano con ingredienti freschi e dato che vanno preferibilmente consumati subito, non è necessario aggiungere conservanti né altre sostanze.
Leggi anche: Come conservare il succo di frutta fatto in casa
Ma se pensate che per prepararli occorra chissà quanto tempo vi sbagliate, piuttosto è questione di organizzazione.
Personalmente acquisto frutta e verdura 1-2 volte a settimana, le conservo in frigorifero e le utilizzo al momento del bisogno. In pochi minuti, utilizzando l’estrattore, il succo è bello che servito!
Gli innumerevoli benefici sono dovuti al consumo di frutta e verdura fresche, da sempre consigliate in qualunque dieta equilibrata. Bevendo i succhi dell’estrattore si tende infatti a consumarne in quantità maggiori e più rapidamente, senza nemmeno accorgersene. Un vero toccasana per la salute.
Inoltre questi succhi arrivano direttamente allo stomaco sotto forma di acqua… e che acqua! Essa infatti contiene un mix super-benefico di sostanze nutrienti e vitamine, che variano a seconda dei frutti e delle verdure utilizzate. In questo modo l’organismo assimila tutto subito perché non deve effettuare l’intero processo digestivo, come accade invece quando consumate frutta e verdura intere.
E gli scarti? Rimangono direttamente all’interno dell’estrattore.
Sappiamo tutti che mangiare frutta e verdura fa bene ma non sempre riusciamo a consumarne le quantità necessarie per assumere le dosi corrette di vitamine, sali minerali, antiossidanti e via dicendo.
Perché assorbiti dalla frenesia quotidiana, spesso prestiamo poca attenzione ai cibi che ingeriamo, a tutto svantaggio di un’alimentazione equilibrata.
Ebbene, grazie ai succhi dell’estrattore il problema è presto risolto. Perché in un solo prodotto sono contenuti verdure e frutti diversi, a seconda delle combinazioni, che dipendono dai gusti personali e dalle ricette di riferimento.
Cosa fare con gli scarti?
Utilizzandone uno vi renderete subito conto però che gli scarti prodotti dall’estrattore non sono affatto pochi. Ma è sbagliato chiamarli in questo modo, perché anche questi sono un concentrato di vitamine e soprattutto di fibre, importantissime per aiutare la funzione intestinale e ridurre il rischio di alcune malattie e tumori dell’intestino.
Quindi occhio a non buttare questi “scarti”, perché possono essere riciclati per la realizzazione di diverse ricette come muffin, burger vegetali, barrette ma anche compost vegetale per l’orto domestico.
Attenzione alle quantità
I succhi degli estrattori, una volta che imparerete a prepararli e avrete scoperto le combinazioni di frutta e verdura preferite, potrebbero darvi “dipendenza”. Lo so per esperienza, nei primi mesi di utilizzo dell’estrattore avrei bevuto succhi in continuazione. Non vedevo l’ora di testare nuovi sapori, sperimentando ricette trovate sul web o inventate al momento.
Ebbene, anche se sono naturali e assolutamente benefici, il troppo stroppia. Essendo ricchi di zuccheri, seppur naturali, è meglio non eccedere.
Considerate che secondo l’OMS non dovremmo assumere più di 50-70 g di zucchero al giorno, quindi meglio consumare i succhi soltanto in certi momenti della giornata, per esempio a colazione e durante lo spuntino pomeridiano.
Quali estrattori acquistare?
Ok, gli estrattori sono benefici per la salute… ma quali acquistare? Il mercato pullula di modelli e marche, e scegliere può risultare piuttosto complicato.
Per rispondere a questo più che lecito dubbio, potete consultare la nostra guida all’acquisto del miglior estrattore di succo (← link), ma se non avete tempo da perdere vi lascio i 3 modelli che consigliamo ad occhi chiusi.