Centrifuga o estrattore: differenze e guida alla scelta

Centrifuga o estrattore differenze e guida alla scelta

Qual è esattamente la differenza tra centrifuga ed estrattore di succo? Cosa significa spremitura a freddo? Uno è per forza migliore dell’altro?

Sono domande che tutti ci siamo fatti, ma niente paura.

Continuate la lettura, entro la fine di questo articolo sarete armati delle informazioni necessarie per capire se per per voi sia meglio la centrifuga o l’estrattore di succo.

Ma prima di tutto capiamo cosa sono estrattore e centrifuga.

Cos’è una centrifuga?

Una centrifuga agisce triturando frutta e verdura mediante un movimento rotatorio ad alta velocità, per poi separare il succo dalla polpa fibrosa. Una volta fatto, i due composti vengono espulsi in 2 contenitori distinti: il succo è pronto per essere bevuto, mentre gli scarti possono essere riciclati (buttarli sarebbe un inutile spreco).

Cos’è un estrattore di succo?

Un estrattore di succo a freddo, chiamato anche slow juicer, fondamentalmente schiaccia la frutta e la verdura. Lo fa utilizzando un ingranaggio (la coclea) che, ruotando a lenta velocità su se stesso, macina il cibo. Anche in questo caso succo e polpa vengono separati in 2 distinti contenitori.

Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?

Quantità e qualità del succo estratto sono i due fattori principali da considerare, il problema sorge però quando in tanto credono che lento = migliore e veloce = peggiore.

Magari fosse così semplice.

La quantità e la qualità nutrizionale sono determinate da due fattori: quanto bene le fibre vegetali vengono separate e quanta forza viene applicata.

La quantità varia da estrattore e centrifuga in base all’ingrediente inserito.

estrattori e centrifuga si differenziano nella quantità di succo ottenuto in base all'ingrediente

Ad esempio, sarebbe uno spreco inserite dei frutti di bosco in una centrifuga perché il succo ottenuto sarebbe pochissimo, ma allo stesso tempo questa potrebbe garantire più succo rispetto all’estrattore a parità di carote utilizzate.

Le aziende guardano esclusivamente le quote di mercato e visto che spesso bastano degli annunci sensazionalistici per vendere, ci troviamo improvvisamente in un mercato basato sul numero di giri, credendo che il modello più lento sia il migliore.

Infatti l’accusa mossa più frequentemente contro le centrifughe è che riscaldano il succo e, di conseguenza, distruggono i nutrienti. In realtà, la loro velocità non crea un riscaldamento così significativo da distruggerli totalmente.

Centrifuga non distrugge le sostante nutritive di frutta e verdura

Ad avvalorare quanto affermato poco fa condividiamo questo studio pubblicato sul sito dell’azienda americana Goodnature, in cui viene illustrato come il quantitativo di micronutrienti nel succo della centrifuga è altamente equiparabile a quello dell’estrattore (riduzione di vitamina A, B9, C del 15% soltanto).

Quel che cambia invece è la conservazione delle vitamine nel tempo, e il grado di separazione del succo.

Slider image
Slider image

Come spiegato nel secondo studio di Goodnature, il campione di succo spremuto a freddo ha effettivamente resistito meglio nel tempo rispetto al campione prodotto con la centrifuga.

Questo per due semplici motivi:

  • Il succo prodotto con la centrifuga è maggiormente predisposto al processo di ossidazione;
  • Il succo prodotto con la centrifuga contiene più polpa e quindi si separa più velocemente del succo prodotto dall’estrattore.

E’ importante specificare che si, le centrifughe si separano molto più velocemente rispetto agli estratti, ma ciò avviene in tutti i succhi naturali.

Questo problema non si presenta in quelli venduti nei supermercati perché hanno stabilizzatori chimici aggiunti.

Centrifuga vs estrattore: tiriamo le somme

Gli estrattori di succo sono più adatti a chiunque voglia spremere qualsiasi cosa, comprese le verdure a foglia verde, e desidera un quantitativo mediamente maggiore di succo.

CORRELATO: Migliori estrattori di succo

Le centrifughe, d’altra parte, sono più adatte a chiunque abbia un budget più contenuto o voglia centrifugare saltuariamente esclusivamente frutta e verdura.

CORRELATO: Migliori centrifughe

Acquistare un estrattore è un investimento, visto che può costare anche 400€. Le centrifughe in genere sono meno costose, quindi se non siete completamente sicuri di utilizzare frequentemente lo slow juicer, questa potrebbe essere la scelta giusta per voi.

Ma se avete intenzione di inserire molti succhi nella vostra dieta, l’estrattore di succo è la scelta migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *