Come pesare senza bilancia farina, zucchero e molto altro

Come pesare senza bilancia farina, zucchero e via dicendo

Vi è mai capitato di dover preparare una ricetta, ma di non avere a disposizione una bilancia? A me capita quando mi ritrovo a casa di amici, ma se succede non fatevi prendere dal panico!

Si può infatti misurare senza bilancia il peso della maggior parte degli ingredienti usando utensili presenti praticamente in ogni cucina. Ad esempio, si può tranquillamente misurare la farina senza bilancia conoscendo la sua grammatura in un cucchiaio o in un bicchiere.

A seguire i nostri consigli su come pesare senza bilancia, così da rispondere alle domande più frequenti degli utenti, come 100 grammi di zucchero quanti cucchiai sono?, un cucchiaio di farina quanti grammi sono? o ancora 100 grammi di farina quanti cucchiai sono?.

Per saltare velocemente all’ingrediente che vi interessa cliccate sui link qui sotto:

Farina | Zucchero semolato/di canna | Latte | Olio | Sale | Cacao/zucchero a velo | Burro | Pasta cruda | Riso | Uovo medio | Acqua | Fecola di patate | Panna | Formaggio grattugiato | Marmellata | Miele

Leggi anche: Conversione dei pesi americani in cucina (tbsp – tsp – cup – oz – lb)

Come pesare la farina senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 8 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g
  • 1 tazzina: circa 35 g
  • 1 bicchiere: circa 125 g

Come pesare zucchero semolato/di canna senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 8 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g
  • 1 tazzina: circa 60 g
  • 1 bicchiere: circa 180 g

Come pesare il latte senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 6 g
  • 1 cucchiaio: circa 12 g
  • 1 tazzina: circa 60 g
  • 1 bicchiere: circa 200 g

Come pesare l’olio senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 6 g
  • 1 cucchiaio: circa 12 g
  • 1 bicchiere: circa 220 g

Come pesare il sale fino senza bilancia

  • 1 presa: circa 3 g
  • 1 cucchiaino: circa 10 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g

Come pesare cacao/zucchero a velo senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 7 g
  • 1 cucchiaio: circa 15 g
  • 1 bicchiere: circa 100 g

Come pesare il burro senza bilancia

  • 1 cucchiaino fuso: circa 5 g
  • 1 cucchiaio fuso: circa 15 g
  • 1 noce di burro: circa 20 g

Come pesare la pasta cruda senza bilancia

  • 1 bicchiere: circa 50 g di pasta corta
  • 1 tappo di bottiglia: circa 80 g di spaghetti

Come pesare il riso senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 8 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g
  • 1 tazzina: circa 80 g
  • 1 bicchiere: circa 180 g

Come pesare un uovo medio senza bilancia

  • 1 uovo medio intero: circa 60 g
  • Albume di 1 uovo medio: circa 35 g
  • Tuorlo di 1 uovo medio: circa 18 g

Come pesare l’acqua senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 5 g
  • 1 cucchiaio: circa 10 g
  • 1 bicchiere: circa 200 g

Come pesare la fecola di patate senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 8 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g
  • 1 tazzina: circa 35 g
  • 1 bicchiere: circa 125 g

Come pesare la panna senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 6 g
  • 1 cucchiaio: circa 12 g
  • 1 bicchiere: circa 220 g

Come pesare il formaggio grattugiato senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 7 g
  • 1 cucchiaio: circa 15 g
  • 1 bicchiere: circa 110 g

Come pesare la marmellata senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 10 g
  • 1 cucchiaio: circa 25 g
  • 1 bicchiere: circa 300 g

Come pesare il miele senza bilancia

  • 1 cucchiaino: circa 8 g
  • 1 cucchiaio: circa 20 g

1 commento su “Come pesare senza bilancia farina, zucchero e molto altro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *