Come pulire le griglie del forno: migliori metodi e prodotti testati

Come pulire le griglie del forno: migliori metodi e prodotti testati


Chiunque abbia la passione per la cucina sa quanto sia fondamentale mantenere l’efficienza del forno pulendo tutte le sue parti.

In questo articolo vi spiegheremo come pulire le griglie del forno, ma non ci limiteremo ad elencare una serie di miscele di prodotti naturali e non da provare ad utilizzare.

La nostra redazione ha testato tutti i metodi conosciuti, da quelli casalinghi ai prodotti già pronti, e nei prossimi paragrafi vi parleremo solo dei più efficaci.

Dopo la lettura, le griglie del vostro forno non avranno più segreti per voi e la pulizia non sarà più un’attività ostica e noiosa, ma un semplice gesto di cura.

Ogni quanto pulire le griglie del forno

La frequenza con cui dovete pulire le griglie da forno dipende da molti fattori, tra cui l’intensità dell’uso del vostro forno e il tipo di cibo che solitamente cucinate.

Tuttavia, c’è una regola d’oro che vi consigliamo di seguire per mantenere le vostre griglie pulite ed efficienti nel lungo termine.

Il consiglio è questo: se dopo ogni utilizzo del forno riuscite a sgrassare e togliere il grosso delle incrostazioni, bastano una o due sessioni di pulizia dedicate all’anno.

Questo perché, rimuovendo immediatamente i residui di cibo e grasso, non darete loro il tempo di incrostarsi e di diventare difficili da rimuovere.

Dove pulire le griglie del forno

pulizia teglia da forno con acqua e sapone

La scelta del luogo deve essere attenta per garantire comodità durante la pulizia e proteggere le superfici da possibili graffi o danni.

Se non dovete lasciarle in posa potete pulirle e lavarle direttamente nel lavello o in lavastoviglie, altrimenti bacinella e lavello della cucina (se entrano) potrebbero risultare le opzioni più pratiche e comode.

Nel caso in cui le griglie siano troppo grandi, l’alternativa è la vasca da bagno.

In questo caso, però, ricordate di mettere un telo o un tappetino tra la vasca e le griglie per evitare di danneggiare la superficie d’appoggio.

Si possono pulire con la funzione autopulente del forno?

La funzione autopulente del forno, presente in molti modelli moderni, è uno strumento molto efficace per la pulizia della cavità interna, ma non necessariamente adatta per le griglie.

È infatti consigliabile rimuovere le griglie quando si utilizza la funzione pirolitica.

Questa, grazie a temperature molto elevate, pulisce l’interno bruciando i residui di cibo e grasso, ma può comportare dei rischi per le griglie.

L’elevata temperatura può infatti rovinare il rivestimento cromato, modificando così la loro estetica e potenzialmente compromettendo la loro funzionalità.

Nel forno autopulente che sfrutta il vapore o la funzione catalitica invece, potete tranquillamente lasciarle dentro, avendo l’accortezza poi di fare una passata con un panno.

Come pulire le griglie del forno quando sono poco sporche

Se le vostre griglie sono solo leggermente sporche, con piccole quantità di grasso o residui di cibo appena depositati, la pulizia può essere un’operazione semplice e veloce.

Una volta raffreddate, il modo più facile è lavarle usando del sapone per i piatti e una pezza o una spugna.

E’ importante intervenire il più presto possibile: se il grasso e i residui di cibo vengono lasciati sulle griglie per troppo tempo, potrebbero indurirsi e diventare molto più difficili da rimuovere.

Come pulire le griglie del forno incrostate con il bicarbonato

pasta di bicarbonato e acqua per pulire le teglie del forno

Quando le griglie del vostro forno presentano incrostazioni più ostinate, è necessario utilizzare metodi di pulizia più efficaci.

Il nostro preferito, che abbiamo consigliato anche per pulire teglie e vetro, è quello che prevede l’uso del bicarbonato.

Per utilizzare questo metodo, avrete bisogno di creare una pasta composta da 4 parti di bicarbonato e 1 parte di acqua.

Se lo sporco è particolarmente resistente, potete aggiungere al composto un po’ di aceto o, per un’azione ancora più efficace, del perossido di idrogeno (acqua ossigenata).

Applicate la pasta di bicarbonato sulle griglie, assicurandovi di coprire tutte le aree incrostate.

Una volta applicata, lasciatela in posa per almeno un paio d’ore. Se le incrostazioni sono particolarmente ostinate, lasciate in posa tutta la notte.

Solo a questo punto, usate un panno o una spugna per rimuovere lo sporco.

Come pulire le griglie del forno incrostate con prodotti commerciali

Se le vostre griglie del forno sono particolarmente incrostate ma avete poco tempo a disposizione, potreste considerare l’utilizzo di prodotti chimici specifici per la pulizia del forno.

Tra i prodotti che consigliamo, c’è il Marblec Puli Forno.

Per utilizzarlo, applicate il gel sulla superficie sporca, lasciate in posa per il tempo indicato sulle istruzioni del prodotto, quindi rimuovetelo con un panno umido o risciacquate con acqua.

Un altro prodotto eccellente che consigliamo è il Bar Keepers Friend Cleanser.

Questo prodotto americano in polvere è un vero portento, ma acquistatelo se lo riuscite a trovare d’importazione a un prezzo conveniente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *