Recensione Electrolux ESM3310

Recensione Electrolux ESM3310

VERDETTO IN PILLOLE

L’Electrolux ESM3310 è uno sbattitore elettrico di design, compatto ma estremamente valido nelle prestazioni grazie al motore da 450 W.

  • Pro: costruzione di design, compatto e stabile, motore da 450 W, 5 velocità, ciotola rotante funzionale.
  • Contro: supporto dello sbattitore leggero.

Introduzione

L’Electrolux ESM3310 è uno sbattitore elettrico con ciotola di fascia medio-alta che si contraddistingue per il design moderno e per il motore da 450 W.

In questa nuova recensione vi parleremo a trecentosessanta gradi di questo, illustrandovi brevemente i suoi punti di forza ma anche le sue criticità.

LEGGI ANCHE: Migliori sbattitori elettrici

Design e qualità costruttiva

L’Electrolux ESM3310 è uno sbattitore elettrico con ciotola dal design moderno e, oltretutto, piuttosto compatto nelle dimensioni: completamente assemblato misura circa 34 cm di larghezza, 36 cm d’altezza e 23 cm di profondità.

Il supporto è completamente in plastica, di primo acchito può sembrare non molto robusto ma nella realtà dei fatti mi sono resa conto che ciò è un fattore totalmente ininfluente; infatti quel che importa è che siano presenti delle ventose alla sua base per conferire stabilità durante le lavorazioni, cosa che qui avviene.

Lo sbattitore vero e proprio è in plastica, ma è molto solido e può anche essere rimosso dalla struttura per l’utilizzo a mano. Pesa 1 kg quindi vi consiglio di usarlo in questo modo esclusivamente per preparazioni brevi.

La ciotola è in acciaio inox, ha una capacità totale di 3,5 L ma, come spiegato anche nelle istruzioni, è consigliabile non superare i 2,5 L in ingredienti per ovvie ragioni.

In dotazione troviamo una coppia di fruste per sbattere/montare e una coppia di ganci per impastare; entrambi gli accessori sono di buona qualità, in acciaio inox.

Ho apprezzato la presenta di bottoni ben posizionati e intuitivi che permettono con facilità lo smontaggio, l’aumento delle velocità delle fruste o la loro espulsione.

Prestazioni

Ho utilizzato questo sbattitore elettrico per diverse preparazioni, ma sin da subito me ne sono innamorata.

Il suo punto di forza è sicuramente il motore da 450 W che permette 5 diverse velocità, cosa che con altri dispositivi più economici non è possibile. C’è anche la funzione turbo, azionabile mediante l’apposito pulsante sullo sbattitore, che permette la massima velocità con un tocco.

Per via della natura stessa di questo prodotto, dopo circa 5 minuti comincia a surriscaldarsi quindi non può essere considerato come un sostituto di una impastatrice planetaria, ma l’ho usato anche per una prima “impastata all’impasto” della pizza e del pane (per 2 persone), e devo dire che non si è comportato affatto male.

La ciotola rotante permette la lavorazione del composto nella sua interezza, e usandolo ho apprezzato un dettaglio non da poco: le fruste raggiungono a filo la superficie della ciotola, senza toccarla, e questo permette ad esempio di montare ingredienti in piccola quantità senza difficoltà.

Pulizia post-utilizzo

Pulire l’Electrolux ESM3310 è semplice ed intuitivo, ma a patto di seguire un paio di regole.

Il supporto e lo sbattitore devono essere puliti utilizzando semplicemente un panno morbido umido; evitate ovviamente spugnette o detergenti abrasivi.

Ciotola e fruste si possono lavare in acqua calda saponata, ma dal momento che la ciotola ha delle parti in plastica solo le fruste possono essere messe in lavastoviglie.

Verdetto

L’Electrolux ESM3310 è uno sbattitore elettrico con ciotola rotante di design, costruito con materiali adeguati ma, soprattutto, eccellente nell’utilizzo grazie al lavoro sinergico di ciotola e fruste.

Il motore da 450 W permette 5 opzioni di velocità, con quella massima introvabile in prodotti più economici.

Se dovessi trovare qualche difetto, avrei preferito un supporto più robusto (meglio se in metallo) per avere più sicurezza mentale nel maneggiarlo, ma ribadisco che ciò non influisce in alcun modo nelle prestazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *