Estrattore di succo: come funziona e come si usa

Estrattore di succo come funziona e come si usa

L’estrattore è un elettrodomestico che consente di “spremere” frutta e verdura, estraendone solo la parte liquida e lasciando da parte quella solida e fibrosa. Questo, dunque, consente di ricavare succhi di frutta e di verdura ricchi di vitamine e nutrienti vari da bere comodamente in ogni momento della giornata.

Ma l’estrattore di succo come funziona precisamente?

Come funziona l’estrattore di succo?

La funzione della macchina è abbastanza semplice e consiste in un trattamento lento e a bassa velocità che non provoca un surriscaldamento eccessivo che potrebbe altresì letteralmente andare a bruciare i nutrienti presenti all’interno dei cibi. Gli estrattori, infatti, non superano mai gli 80 giri al minuto.

La rotazione pressa i cibi attraverso un filtro, la coclea, e permette di far fuoriuscire il succo in maniera quasi naturale, lasciando dall’altro lato solo la polpa, quelli che in genere vengono chiamati scarti. Succo e polpa vengono espulsi dalla macchina in due canali distinti: da un lato la polpa e dall’altro lato il liquido.

l'estrattore di succo come funziona? pressando gli ingredienti con la coclea

Si tratta di un apparecchio, quindi, abbastanza semplice sia nella concezione, sia nell’utilizzo, dato che gli scarti vengono accumulati dalla stessa macchina ed espulsi nell’apposito vassoio.

All’interno dell’estrattore si possono poi inserire e mixare più tipi di frutta e verdura, creando all’occorrenza anche ricette sofisticate e davvero gustose.

Correlato: Miglior estrattore di succo

Come si usa l’estrattore di succo?

Abbiamo visto come funziona l’estrattore di succo, ma come si usa nel quotidiano? In realtà il suo utilizzo è più intuitivo di quel che si pensi.

Basta infatti lavare, rimuovere semi e noccioli e tagliare a pezzi gli ingredienti, in modo tale che siano sufficientemente piccoli da entrare nella bocca dell’estrattore, e quindi inserirli al suo interno.

l'estrattore separa il succo dalle fibre di frutta e verdura

Cliccando il bottone di accensione inizia quindi l’estrazione vera e propria, e a questo punto iniziano anche ad uscire succo e scarti dai rispettivi canali.

A fine processo è molto importante prendersi cura dell’estrattore, lavandolo accuratamente ogni componente.

Il succo ottenuto è buona cosa berlo subito, in modo tale da ingerire il quantitativo massimo di vitamine e minerali, ma in alternativa potete conservarlo anche per mesi seguendo i giusti accorgimenti.

Quali sono i benefici dei succhi estratti?

Come già anticipato, il succo che produce l’estrattore è assolutamente liquido alla stregua di un succo di frutta preconfezionato di quelli che si trovano di solito in commercio nei supermercati. Il beneficio maggiore, però, di questo strumento è proprio l’alto livello salutare del succo, fresco, completamente privo di conservanti, ricco di vitamine e di nutrienti vari.

Infatti, l’estrattore va a preservare proprio questi nutrienti poiché non produce calore e non va quindi ad ossidare alcuni minerali o vitamine come invece fanno le altre macchine che producono molti più giri al minuto.

estrattore di succo apporta numerosi benefici, ma occhio agli zuccheri

Paradossalmente però fate attenzione, perché nonostante i succhi delle estrattore siano molto nutrienti, in realtà essi non placano la fame. E ricordiamoci che la frutta è ricca di zuccheri e un conseguente abuso di questi succhi, anche se fatti in casa con ingredienti di qualità, non è un bene per il vostro corpo.

Qual è la differenza rispetto ad altri elettrodomestici?

La differenza tra un estrattore e un frullatore è abbastanza evidente e consiste proprio nella capacità del primo di eliminare la componente fibrosa, cosa che invece non accade con il frullatore, il quale va a sminuzzare con le lame ogni componente dell’alimento inserito al suo interno.

Il frullatore, quindi, genera un composto che sarà il miscuglio di polpa, buccia e succo tutto insieme. Inoltre, esso girando genera calore e va ad eliminare alcuni nutrienti importanti che non saranno quindi presenti all’interno del frullato.

Correlato: Miglior frullatore

estrattore non sminuzza gli ingredienti come il frullatore

La centrifuga è una sorta di macchina a metà strada tra l’estrattore e il frullatore, in quanto essa elimina la parte fibrosa e prende solamente la parte liquida del frutto o della verdura. Tuttavia, anche questa macchina lavora con le lame e, a differenza dell’estrattore, produce numerosi giri al minuto che vanno a generare un aumento della temperatura e che, di conseguenza, ossidano alcune vitamine e alcuni minerali.

Correlato: Migliore centrifuga

Ne consegue che l’estrattore è l’unica macchina capace di preservare i nutrienti contenuti all’interno di frutta e verdura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *