Diversamente da quanto molti pensano, frullatore e tritatutto sono 2 elettrodomestici completamente differenti. Infatti, questi si distinguono, sia per le caratteristiche tecniche, sia per quelle strutturali.
Al fine, dunque, di effettuare una scelta corretta in fase d’acquisto, è bene informarsi e chiarirsi le idee su questi due elementi, ad oggi, indispensabili in cucina.
Frullatore o tritatutto? Vediamo le loro caratteristiche e poi tiriamo le somme.
Frullatore
I migliori frullatori sul mercato possono preparare rapidamente frullati e zuppe ad una consistenza omogenea. La maggior parte può anche tritare il ghiaccio e fare salse, e alcuni sono dotati di lame o accessori aggiuntivi per macinare alimenti come noci, spezie e caffè.
I modelli del mercato italiano in genere costano tra i 30€ e i 200€, ma ci sono anche modelli americani che superano i 500$. Alcuni sono veramente ingombranti, altri sono più compatti ed alcuni hanno addirittura una brocca che si trasforma in borraccia da viaggio.
Deciso di acquistarne uno? Leggete la nostra classifica dei migliori frullatori.
Pro dei frullatori
- Ottimi per preparare frullati
- Alcuni sono ricchi di accessori e funzionalità
- I motori interni sono prestanti
- Hanno brocche anche da 2 L
Contro dei frullatori
- Alcuni sono molto rumorosi
- Alcuni sono molto ingombranti
Tritatutto
I tritatutto fanno esattamente ciò che lascia intendere il nome: sono dei mini robot da cucina progettati per tritare piccole quantità di cibo, come una manciata di noci o una cipolla.
Tendono ad essere elettrodomestici molto semplici, costituiti da un contenitore, una lama e un pulsante per azionarli.
I prezzi partono da un minimo di 15€, per raggiungere anche i 50€ per i modelli di fascia alta. Un buon tritatutto deve essere rapido e facile da usare, ma abbiamo scoperto durante i nostri test che alcuni, detto tra di noi, fanno schifo.
Pro dei tritatutto
- Compatti ed economici
- Semplici da usare e da pulire
Contro dei tritatutto
- Hanno una capacità della ciotola limitata
- Da utilizzare per brevi preparazioni
Deciso di acquistarne uno? Leggete la nostra classifica dei migliori tritatutto.
Tiriamo le somme
Sebbene il funzionamento appaia simile, frullatore e tritatutto si differenziano essenzialmente per le dimensioni e per il tipo di ingredienti da trattare.
Il tritatutto è un elettrodomestico da tirare fuori dallo scaffale e usarlo al volo per sminuzzare della frutta secca, il frullatore invece richiedere più spazio e in genere si sporca maggiormente, però è il massimo per parare frappè, frullati ma anche burro d’arachidi e ricette che richiedono un motore più efficiente.