Il wok, sebbene abbia una forma in stile padella occidentale, è una tradizionale pentola orientale apparsa per la prima volta 2000 anni fa, durante la dinastia Han.
Oggi gli wok sono ampiamente utilizzati nella cucina italiana per tutte quelle preparazioni che richiedono la centralizzazione del calore come la frittura, la cottura a vapore, le zuppe, le sale, i brasati e molto altro ancora.
Detto questo, abbiamo testato i modelli più popolari, e in questo articoli abbiamo elencato quelli che si sono dimostrati i migliori wok sul mercato.
Migliori wok del 2023:
AmazonBasics potrà anche essere considerata una marca di secondo livello, ma questo wok antiaderente ci ha davvero stupito.
In acciaio inox pressofuso e dalla base piatta, è perfetto anche per i piani a induzione e nonostante abbia un manico rivestito in silicone si può inserire nel forno (max 175 °C).
Il wok Barazzoni in acciaio inox da 28 cm è assolutamente consigliato.
Grazie alle proprietà di questo materiale si presta in particolar modo alla frittura, ma da il meglio di se anche con tutti gli altri metodi. Ed ovviamente funziona sull’induzione.
Aeternum è una marca che offre prodotti di qualità a buon prezzo, e questo wok non è da meno.
Dal corpo in alluminio e rivestimento antiaderente con particelle minerali, è disponibile in 2 misure (24-28), si può lavare in lavastoviglie e funziona anche con piani a induzione.
Si tratta di un wok tradizione in acciaio al carbonio, e dal diametro di 35 cm.
Il fondo è concavo e quindi richiede l’acquisto di un adattatore per fornello, ma è ben costruito e offre le stesse prestazioni degli wok che si vedono nei documentari.
Gli amanti del ferro conosceranno sicuramente l’azienda italiana Paderno, e questo wok è meraviglioso sia per le fritture che per saltare carne, pesce, verdure, pasta e molto altro.
L’azienda Domo ha lanciato sul mercato vari prodotti innovativi, e questo wok ne è un esempio.
Abbiamo effettivamente apprezzato il manico dalla forma stravagante, che facilita il salto e la mantecatura delle pietanze. Da provare.
Accessori da acquistare insieme
Sono diversi gli accessori da abbinare ad uno wok. Primo su tutti la vaporiera in bamboo, ma anche la schiumarola per prendere le pietanze fritte, il coperchio o l’adattatore in ghisa per quelli a fondo concavo.
A seguire i nostri consigli:
Scegliere il miglior wok: i fattori da considerare
Nello scegliere il miglior wok per le proprie esigenze bisogna considerare diversi fattori.
Iniziamo col dire che ne esistono essenzialmente di 2 tipi: quelli a cono e quelli dalla curvatura meno accentuata. La differenza non è abissale, ma i primi sono da preferire in genere per le fritture, mentre i wok meno “estremi” si prestano a tutti i metodi di cottura.
In termini di diametro la misura standard è 28 cm, ma ce ne sono anche da 20 cm così come da 40 com. Qui bisogna considerare le proprie esigenze in termini di quantità.

Gli wok moderni, i più diffusi, hanno il fondo piatto così da adattarsi perfettamente ai nostri fornelli da cucina, ma chi volesse acquistare uno wok tradizionale a fondo concavo dovrà considerare l’acquisto anche di un anello di supporto in ghisa (per piani a induzione non ne esistono).
Per quanto riguarda i materiali, quelli in ferro sono quelli della tradizione, nonché i migliori perché si prestano meglio alla rosolatura e alla frittura, ma richiedono tanta tanta attenzione e cura.
Per chi non fosse disposto ad accettare questi compromessi, potrebbe ripiegare sull’acciaio inox (o al carbonio), che riprende le caratteristiche del ferro.
Detto questo, i più diffusi sono quelli con rivestimento antiaderenti, i più pratici da utilizzare (e ormai materiali come il teflon sono sicuri e adatti anche a cotture a temperature elevate).

Gli wok in genere hanno un lungo manico, ma se ne trovano anche con maniglia aggiuntiva o semplicemente con 2 maniglie. Non c’è tanto da sbatterci la testa qui, ma assicuratevi che in caso di manico questo sia in un materiale che non diventi rovente (silicone, legno, ecc).
Avete un piano cottura a induzione? Non preoccupatevi, tantissimi sono i modelli disponibili. L’importante è leggere la scheda tecnica per accertarsi della compatibilità.