Migliori bistecchiere elettriche del 2023

migliori bistecchiere elettriche guida all'acquisto

Uno degli elettrodomestici da cucina che sta guadagnando sempre più popolarità, al pari della friggitrice ad aria e della macchina del pane, è proprio la bistecchiera elettrica.

Questo perché permette di cucinare hamburger, bistecche ma anche pancake, hot dog, toast e tanti altri pasti veloci per la famiglia. Inoltre, le piastre sono antiaderenti e permettono un facile utilizzo attraverso dei semplici pulsanti.

Il problema sorge al momento dell’acquisto: sul mercato sono disponibili in varie dimensioni, stili e design e, sfortunatamente, non tutte svolgono bene il loro lavoro.

Per far fronte a questo problema in questo articolo abbiamo classificato le migliori bistecchiere elettriche in commercio.

Le abbiamo selezionate dopo aver acquistato e testato le più popolari e tecnologiche del momento, e le abbiamo ordinate secondo le loro caratteristiche, da quelle più avanzate a quelle più essenziali ed economiche.

Migliori bistecchiere elettriche del 2023:

Rowenta Optigrill+ XL GR722D, la migliore bistecchiera elettrica in commercio

1. Rowenta Optigrill+ XL GR722D

La Rowenta Optigrill+ XL GR722D è la migliore bistecchiera elettrica in commercio.

La piastra ha una superficie di 40 x 20 cm, ideale per 6-8 persone, e permette 9 programmi di cottura automatici: hamburger, carne rossa, sandwich, salsicce, pesce, pollame, frutti di mare, pancetta, maiale + modalità alimenti surgelati.

Ci piace perché può essere utilizzata anche in modalità manuale secondo 4 livelli di temperatura, e le piastre amovibili in alluminio pressofuso antiaderenti e la vaschetta raccogli-grassi sono lavabili in lavastoviglie.

Rowenta Optigrill+ GR712D, la bistecchiera elettrica migliore per rapporto qualità/prezzo

2. Rowenta Optigrill+ GR712D

La Rowenta Optigrill+ GR712D è la bistecchiera elettrica migliore per rapporto qualità/prezzo.

Riprende le caratteristiche della Rowenta Optigrill+ XL GR722D, ma in questo caso troviamo una superficie di cottura di 30 x 20 cm ideale per 2-4 persone e 6 programmi di cottura automatici: carne rossa, hamburger, pollame, sandwich, salsiccia, pesce.

Come extra poi consideriamo la modalità alimenti surgelati e la modalità manuale.

Anche in questo caso le piastre amovibili e la vaschetta raccogli-grassi sono lavabili in lavastoviglie.

Rowenta Ultra Compact Comfort GR3060, la migliore bistecchiera elettrica economica

3. Rowenta Ultra Compact Comfort GR3060

La Rowenta Ultra Compact Comfort GR3060 è la migliore bistecchiera elettrica economica sul mercato.

Questa offre 3 livelli di temperatura, e la piastra antiaderente ha una superficie più che sufficiente per più porzioni di carne, pesce o toast.

Ci è piaciuta perché nonostante il prezzo contenuto è ben costruita, funzionale e utilizzabile anche come barbecue aprendo la piastra superiore a 180°.

Motivi per acquistare una bistecchiera elettrica

tanti motivi per l'acquisto di una bistecchiera elettrica

Pratica e facile da utilizzare, ma non solo: la bistecchiera elettrica è un elettrodomestico dai molti vantaggi. Primo fra tutti la versatilità, perché cuoce velocemente ogni genere di alimento, senza sporcare, senza disperdere fumo per casa, senza l’utilizzo di grassi.

Costruita in materiale solido e durevole nel tempo, si pulisce velocemente, è leggera e si trasporta facilmente. Inoltre, è sempre pronta all’uso, semplicemente collegandola ad una presa di corrente.

Quasi tutte le bistecchiere elettriche sono dotate di temperatura di cottura regolabile, per trattare cibi diversi in differenti e più idonee maniere; inoltre, quelle di nuovissima concezione sono dotate di dispositivi aggiuntivi che riducono o addirittura eliminano le emissioni di fumo e odori nell’ambiente.

Pertanto, non chiedetevi perché acquistare una bistecchiera elettrica: sono tanti i motivi per averla e non c’è alcun motivo per non averne una nella vostra cucina.

Scegliere la migliore bistecchiera elettrica: guida all’acquisto

adatta a tutti i tipi di cottura

Prima di decidere quale bistecchiera elettrica acquistare, vi occorrerà passare in rassegna le vostre intenzioni. Qual è l’uso che ne farete e con che frequenza?

Se siete certi di utilizzarla spesso, sarà meglio optare per l’acquisto di una bistecchiera di fascia alta. Questi modelli, infatti, sono maggiormente funzionali e accessoriati, oltre ad essere costruiti con materiali di qualità superiore, proprio per resistere meglio all’uso frequente.

Considerate anche le dimensioni: ci sono numerosi modelli di bistecchiere elettriche in commercio e la differenza tra di esse riguarda principalmente la loro grandezza e capacità.

Al momento di questa valutazione dovrete tener conto soprattutto del consumo medio di alimenti, vostro o del vostro nucleo familiare e quindi vi converrà orientarvi verso il modello più idoneo alle vostre necessità quotidiane.

considerare materiali piastra

Osservate bene anche il materiale con cui la bistecchiera è costruita: in particolare, accertatevi che la piastra di cottura sia antiaderente. Ancora meglio se le piastre in dotazione sono più di una e con funzionalità diverse: liscia per tostare, con scanalature per grigliare.

Alcune bistecchiere propongono proprio piastre rimovibili e intercambiabili e questo le rende ancora più pratiche, soprattutto quando si procede a pulirle.

Una funzione molto importante, che quasi tutte le bistecchiere elettriche posseggono, è la temperatura regolabile: vi permette di grigliare o tostare in tutta sicurezza alimenti che rischiano di bruciarsi se non vengono controllati costantemente durante la cottura.

Impostando una temperatura ideale per una determinata pietanza, il termostato la manterrà costante, realizzando una cottura perfetta, anche dal punto di vista salutare.

manopola per regolazione cottura

Un altro requisito importante da valutare è la potenza che, in linea generale, nelle bistecchiere elettriche varia da un minimo di 800 W ad un massimo di 2400 W.

Considerate che una bistecchiera più potente consumerà più energia elettrica, ma il vantaggio che offre è la riduzione dei tempi di cottura, particolarmente rilevante – anche a livello di gusto – quando si tratta di alimenti da grigliare.

Vi consigliamo, inoltre, di esaminare con attenzione l’aspetto della sicurezza nell’utilizzo: molte bistecchiere elettriche, a tale scopo, sono dotate di manici, maniglie per l’apertura e basi d’appoggio termoisolanti, proprio per limitare il rischio di bruciature o ustioni.

Alcuni modelli hanno anche piedini antiscivolo alla base, particolare non trascurabile che le rende stabili e, quindi, più sicure.

Anche se questi dettagli possono non essere sempre specificati nelle descrizioni fornite dalla casa produttrice, potrete verificarne la presenza osservando fisicamente il prodotto o le sue immagini, qualora decideste di acquistare su siti di commercio online.

vaschetta raccogli grasso

La pulizia della migliore bistecchiera elettrica deve poter essere effettuata facilmente: accertatevi, quindi, che sia composta da parti rimovibili e quindi lavabili a mano o, ancor meglio, in lavastoviglie.

Alcune bistecchiere hanno il piano di cottura lievemente inclinato per favorire il drenaggio di grassi e liquidi e la loro raccolta in un contenitore apposito (come mostrato nella foto poco più in alto), solitamente lavabile come il resto della struttura dell’apparecchio.

Guida ai prezzi delle bistecchiere elettriche

prezzi delle bistecchiere elettrici variabili

I prezzi delle bistecchiere elettriche migliori sono davvero molto vari e dipendono, in via assolutamente intuitiva, dal modello, più o meno accessoriato, innovativo o potente e dal marchio di produzione.

Un altro fattore che incide sul prezzo del prodotto è la scelta di acquisto in un negozio fisico oppure online.

E’ chiaro che più un modello è dotato di funzioni aggiuntive o di accessori speciali, più alto sarà il suo prezzo: difficilmente in un prodotto di fascia economica potrete trovare, ad esempio, le piastre intercambiabili e rimovibili o il piano di cottura inclinato o la vaschetta di raccolta del grasso; così come è più facile che un modello di alta qualità non solo possieda “di serie” queste dotazioni, ma sia anche più potente, solido nella struttura e dalla durata garantita nel tempo.

Considerando queste variabili, quindi, è possibile trovare un prodotto con funzioni basiche al prezzo di circa 20 – 30 €, mentre una bistecchiera elettrica di buona qualità e più accessoriata può costare intorno ai 50 – 70 €.

Se invece desiderate acquistare un articolo veramente da cucina gourmet, preparatevi a pagare cifre più alte, anche fino a 200 €: ma, in questo caso, acquisterete un prodotto che vi consentirà realmente di spaziare nella preparazione dei piatti più variegati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *