Migliore macchina per la pasta fresca 2023: Guida all’acquisto

migliori macchine per la pasta elettrica guida all'acquisto

Preparare la pasta fresca in casa è un rito a cui ancora tante mamme e nonne si dedicano la domenica mattina, ma perché limitarsi al fine settimana?

Con le macchine per la pasta fresca di ultima generazione è possibile impastare, stendere e modellare più porzioni di pasta con la semplice pressione di un pulsante, il tutto in pochi minuti.

Ma quale macchina per la pasta scegliere?

Sul mercato in realtà, se ci limitiamo ai modelli automatici, la scelta non è così vasta. Comunque, per rispondere a questa lecita domanda abbiamo acquistato i più popolari, li abbiamo testati e confrontati fra loro.

Di seguito abbiamo quindi elencato quelle che riteniamo le migliori macchine per la pasta fresca (elettriche) sul mercato.

Per facilitare la scelta le abbiamo classificate secondo le loro caratteristiche, da quelle più tecnologiche e costose a quelle più essenziali ed economiche.

Migliori macchine per la pasta fresca del 2023:

Philips HR2382/15 Avance Collection, la migliore macchina per la pasta fresca elettrica

1. Philips Avance Collection HR2382/15

La Philips Avance Collection HR2382/15 Avance Collection è la migliore macchina per la pasta elettrica in commercio.

Con pochi comandi permette di preparare 8 diversi formati di pasta (spaghetti, penne, fettuccine, lasagne, tagliatelle, pappardelle, capelli d’angelo, spaghettoni) con la farina che più si preferisce.

Questo modello specifico si caratterizza per la bilancia elettronica integrata nella scocca, pertanto basta esclusivamente inserire gli ingredienti al suo interno.

Consigliamo anche la versione più economica HR2380/05 che, fondamentalmente, non ha dischi per estrusione di tagliatelle, pappardelle, capelli d’angelo e spaghettoni.

Philips HR2345/29 Viva Collection, la migliore macchina per fare la pasta fresca qualità prezzo

2. Philips Viva Collection HR2345/29

Vincitrice degli iF DESIGN AWARD 2017, la Philips Viva Collection HR2345/29 offre un rapporto qualità/prezzo eccellente.

Questa macchina per la pasta fresca presenta una costruzione compatta, è larga infatti soli 13,5 cm, e con le trafile in dotazione è possibile preparare 4 diversi formati: spaghetti, penne, fettuccine e lasagne.

A differenza del modello HR2382/15 ha un motore di 180 W (invece di 200 W) e perde la bilancia integrata. È disponibile sia in bianco che in nero.

Perché acquistare una macchina per fare la pasta in casa?

macchina per la pasta facilita il lavoro

Se siete amanti della pasta fresca fatta in casa, probabilmente già lo sapete: non c’è paragone con i prodotti industriali, ma che fatica! Tirare la sfoglia con il mattarello è un lavoro impegnativo, non solo a livello fisico.

Infatti, perché la pasta sia del giusto spessore, sono necessari tempo ed attenzione, e, specialmente se si è alle prime armi, il risultato potrebbe non essere quello desiderato.

Con la macchina per fare la pasta fresca in casa questo problema non si pone: si schiaccia un tasto e il gioco è fatto.

Preparare la pasta fatta in casa, oltre che gratificante (volete mettere la soddisfazione di portare in tavola delle tagliatelle o dei ravioli preparati interamente da voi?) è anche una soluzione perfetta per chi è celiaco o intollerante al glutine, oppure segue una dieta vegana.

Infatti, in commercio, le paste fresche senza glutine sono rare o comunque non sempre economiche, per non parlare di quelle senza uova; con la macchina per fare la pasta potrete preparare la vostra pasta fresca scegliendo gli ingredienti che preferite.

Scegliere la migliore macchina per la pasta fresca: i fattori da considerare

Philips Pasta maker e spaghetti multi colore

Che la macchina elettrica per la pasta sia un elettrodomestico molto utile è un dato di fatto. Ma come orientarsi tra i vari modelli proposti in commercio? Quali sono le caratteristiche e le specifiche tecniche di cui è meglio tener conto, quando si acquista un apparecchio di questo tipo?

La prima, e più ovvia considerazione, è che le valutazioni andranno fatte sulle vostre effettive esigenze personali e familiari. Da qui si partirà per vagliare i vari modelli e tipologie, fino a trovare quello che fa al caso vostro.

Una distinzione di massima tra le migliori macchine per fare la pasta è quella basata sulla meccanica: esistono macchine a rulli e macchine ad estrusione. Le macchine a rulli hanno un motore esterno, e alcuni modelli sono dotati anche di funzionamento manuale: si può farle lavorare usando la manovella, senza attaccarle alla corrente elettrica. A livello di materiali, questo genere di macchine è di solito composto da un corpo in acciaio inox, e due rulli in materiale antiaderente, attraverso cui passa il preparato per lavorarlo e renderlo dello spessore desiderato.

Se amate sbizzarrirvi in cucina, preparando non solo le classiche tagliatelle ma anche formati come ravioli e tortellini, tenere presente che le macchine per fare la pasta a rulli dispongono di una serie di accessori, in dotazione con l’apparecchio o acquistabili separatamente, con cui preparare tutti i tipi di paste fresche.

macchine ad estrusione sono più sofisticate

Il secondo tipo di macchine, quelle a estrusione, sono apparecchi più sofisticati. Nelle prestazioni e nella struttura sono progettate come le macchine professionali. Il corpo macchina è solitamente in plastica, e, contrariamente al modello a rulli, il motore è all’interno dell’apparecchio. Trattandosi di apparecchi semi-professionali, dispongono in genere di un vero e proprio pannello di controllo, utilizzabile tramite i pulsanti posti su un display.

Le macchine sono già progettate per produrre vari formati di pasta, e vengono in genere fornite con delle trafile rimovibili, con cui produrre sia pasta corta che lunga. L’impasto viene inserito in un cilindro, lavorato e infine esce dalla trafila, nel formato scelto.

Come si intuisce, i modelli a rulli sono compatti e adatti a cucine dalle dimensioni ridotte. Anche il peso è inferiore rispetto alle macchine ad estrusione.

Per scegliere la macchina per fare la pasta fresca adatta, tenete conto anche dei materiali con cui l’apparecchio è prodotto. Meglio privilegiare strutture solide, in materiali durevoli e resistenti, che faranno durare la macchina nel tempo.

si possono ottenere vari formati di pasta

Altro aspetto importante, scegliete in base alle paste che più vi piacciono, o che preparate con maggior frequenza. Se non intendete acquistare un prodotto troppo sofisticato e vi orientate su un modello a rulli di fascia media, tenete presente che, a meno che non sia presenti accessori ad hoc, la macchina vi servirà unicamente per tirare la sfoglia e preparare paste lunghe: tagliolini, fettuccine o pappardelle. Ovviamente, la distanza tra i rulli è regolabile in tutti i modelli, in modo da poter sempre scegliere lo spessore di sfoglia che volete ottenere.

Quelle ad estrusione offrono di sicuro una più ampia scelta. Dotati di una serie di dischi, permettono di realizzare qualsiasi tipo di pasta, compresa quella corta. Se amate i maccheroni e magari vi siete già cimentati nella produzione casalinga, dovreste prendere in considerazione una macchina per fare la pasta ad estrusione.

Un’ulteriore differenza sta nel fatto che la macchina ad estrusione funziona anche da impastatrice. Basta inserire gli ingredienti, e la macchina provvederà ad amalgamare il composto e lavorarlo. Un bel risparmio di tempo e fatica insomma. La macchina per fare la pasta a rulli, al contrario, entra in funzione solo nella fase finale della preparazione. L’impasto va preparato e lavorato a mano, quindi va messo in conto anche il tempo necessario alla preparazione del tutto.

macchine per la pasta a rulli impastano anche

Tutti gli apparecchi dispongono di un ricettario, con dosi e istruzioni d’uso. Ormai la maggior parte ha anche un ricettario online, da cui prendere ispirazione per le vostre preparazioni.

Capitolo pulizia: la macchina a rulli va pulita con l’aiuto di un panno umido e di un pennello (in genere incluso nella confezione) per eliminare farina e residui vari, mentre quella ad estrusione è in gran parte smontabile, per il lavaggio a mano o in lavastoviglie. Non sottovalutare il discorso pulizia: più è agevole eseguirla, meglio è.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *