La pentola a pressione elettrica è tra gli elettrodomestici più in voga del momento, popolarissima da anni negli Stati Uniti, e ormai realtà anche in Italia.
Questa permette di automatizzare la tanto temuta cottura a pressione (in realtà sicurissima) ma, come se non bastasse, quelle di ultima generazione si prestano anche a slow cooker, vaporiera, yogurtiera e addirittura friggitrice ad aria.
Ma qual è la migliore pentola a pressione elettrica sul mercato? Difficile dirlo, visto che non tutti abbiamo le stesse esigenze: quella che per noi è la migliore soluzione, potrebbe non esserla per voi.
Pertanto a seguire non troverete una vera e propria classifica, quanto più una selezione di quelle che riteniamo le pentole a pressione elettriche migliori in commercio.
Migliori pentole a pressione elettriche del 2023:
1. Moulinex Cookeo+
Dalle giuste dimensioni nonostante la capacità di 6 L, il Moulinex Cookeo+ è quella che offre il pacchetto più completo secondo la nostra esperienza per funzioni, materiali e prezzo.
Questa permette la rosolatura (sauté), la cottura a pressione e quella a vapore, il riscaldamento e la funzione dedicata agli stufati e lo slow cooking. Si può anche programmare l’avvio tramite timer, così come mantenere in caldo il piatto finito (keep warm).
La costruzione è decisamente solida, il display è ben illuminato (e a colori) e la dotazione comprende 2 pentole interne da 6 L antiaderenti e il cestello per la cottura a vapore.
Ma il suo punto di forza non è tutto questo, quanto più le 100 ricette pre-impostate della cucina italiana più altre centinaia presenti sull’app Cookeo per smartphone e tablet.
Consigliamo anche la versione più costosa Cookeo+ Connect, che sostanzialmente è la stessa pentola ma supporta la connettività Bluetooth che consente di caricare nuove ricette nella pentola dall’applicazione.
2. Ninja Foodi MAX Multicooker OP500EU
Foodi MAX Multicooker OP500EU è la pentola a pressione elettrica della famosissima marca americana Ninja, e si tratta di un modello di fascia alta con funzioni interessanti.
Tra quelle più “particolari” troviamo la frittura ad aria, che in poche parole è paragonabile alla cottura del forno ventilato ma in uno spazio più concentrato, e la funzione di essiccazione, per appunto deidratare gli alimenti e ottenere gustosissimi snack da portare facilmente in giro.
Per il resto le altre funzioni sono le solite, ovvero cottura a pressione, slow cooking, cottura a vapore, rosolatura, arrosto/cottura in forno, grill ma anche come yogurtiera.
Il prezzo non è contenuto, ma si tratta di una pentola di grandi dimensioni (7,5 L), robusta e la dotazione comprende una griglia reversibile a 2 piani e un cestello per frittura/rosolatura da 4,7 L.
Lo svantaggio è che il ricettario include ricette prettamente della tradizione americana, ma per chi sa districarsi nel mondo di internet non è un problema perché si possono trovare e riadattare centinaia di ricette di altre pentole a pressione elettriche.
3. Crock-Pot Express MultiCooker CSC051X-0
La Crock-Pot Express MultiCooker CSC051X-0 è la migliore pentola a pressione elettrica (e multicooker) per rapporto qualità/prezzo.
Si tratta di un dispositivo con pentola interna antiaderente da 5,6 L e compatibile con 4 diversi metodi di cottura: cottura a pressione, slow cooking, cottura a vapore e rosolatura.
Si può utilizzare in modalità manuale oppure secondo i programmi pre-impostazioni, selezionabili tramite i pulsanti posizionati sul pannello di controllo, come quello per i risotto, lo yogurt o il chili. C’è anche la funzione di mantenimento in caldo e il timer programmabile.
Anche in questo caso non si tratta di un dispositivo ottimizzato per la tradizione italiana, quindi è necessario navigare in rete per riadattare ricette di altri prodotti concorrenti.
Scegliere la migliore pentola a pressione elettrica: i fattori da considerare
Sono molti i modelli di pentole a pressione elettriche presenti sul mercato, ma quello che vogliamo fare è darvi delle semplici indicazioni da tenere in considerazione nella scelta.
Dimensioni e capacità
Valutazione che dovrete fare basandovi su quante persone ci sono in famiglia; se in genere vi ritrovate a cucinare per 4/5 persone, vi occorrerà una pentola a pressione elettrica che abbia una capacità che vada dai 4 L ai 6 L.
Questa capienza inoltre è quella ideale per il buon funzionamento della pentola a pressione in quanto quelle più grandi in genere hanno anche bisogno di un tempo maggiore per portare i cibi alla loro temperatura di cottura ideale, rallentando così la lavorazione e dunque contravvenendo allo scopo principale per cui la pentola viene usata, e cioè cuocere a un tempo inferiore a quello che di solito è necessario.
In genere la grandezza di una pentola a pressione è di circa 30 cm di diametro, ma occorre che teniate a mente che avrete bisogno di un piano di appoggio per poterla utilizzate; dovrete riuscire a ricavare uno spazio a lei dedicato, quindi anche questo andrà ad influire sulla vostra scelta.
Potenza
In genere possiamo dare come valori indicativi delle potenze che vanno dai 450 W ai 1400 W, e come la stragrande maggioranza degli elettrodomestici anche le pentole a pressione elettriche vedono il loro confronto in base alla potenza.
Perché questo aspetto è particolarmente importante? Perché una potenza più o meno forte andrà ad influire sul tempo di utilizzo per preparare le pietanza.
Il lasso di tempo che la pentola elettrica impiegherà per arrivare alla giusta temperatura può variare dipende proprio dalla potenza del motore, la quale assicurerà anche una vita media maggiore all’elettrodomestico.
Tenete a mente che nel caso in cui pensiate di utilizzare la pentola ogni giorno, è il caso di far ricadere la scelta su un prodotto che sia potente e che assicuri una certa durata nel tempo, quindi mai scendere sotto i 900 W, altrimenti rischiereste di doverne comprare un’altra in poco tempo.
Se invece utilizzate questo tipo di apparecchio in occasioni particolari, non avrete bisogno di una top di gamma, ma sarà sufficiente una potenza anche inferiore a quella indicata precedentemente.
Cestello interno
Quando parliamo di cestello interno ci riferiamo alla parte che sta a contatto diretto con il cibo, che in genere è in acciaio inox, e rivestita di un materiale antiaderente così da non rischiare che i cibi si attacchino.
Nella nostra selezione abbiamo inserito solo i prodotti di alta qualità che presentino un rivestimento spesso e resistente, perché abbiamo deciso di porre l’accento su elettrodomestici che vi assicureranno un ottimo funzionamento e una lunga durata nel tempo.
Programmi
Come ben saprete, la pentola a pressione elettrica è dotata di programmi che permettono di regolarne l’attività in maniera semplice, a seconda del cibo che si andrà a cuocere al suo interno.
In generale, nelle pentole a pressione elettriche si riconoscono 2 tipologie di programmi:
- Automatici: con valori di tempo, temperatura e pressione preimpostati, in genere li utilizzerete per la preparazione di piatti specifici. Alcuni di questi programmi possono anche regolare in modo automatico i parametri in base alla quantità di cibo che si ripone nel cestello;
- Semi-automatici: programmi che possono essere in parte personalizzati, rispondono a cotture specifiche come può essere quella a pressione.
Funzioni
Le pentole a pressione elettriche metteranno a vostra disposizione una serie di funzioni extra che vi saranno molto utili nella cottura, e nell’automazione dell’elettrodomestico stesso.
Vediamo allora quali sono le più importanti:
- Timer: per posticipare l’inizio della cottura, è una funzione essenziale ed importante per chi va a lavoro e desidera trovare la cena pronta al suo ritorno;
- Tempo di cottura: utile per regolare la durata delle vostre preparazioni;
- Livello di pressione: che potrete aumentare o diminuire a seconda del cibo da cuocere;
- Temperatura: potrete modificarla nel caso in cui usiate programmi che non richiedono la cottura a pressione;
- Keep warm: utile per chi di voi dopo si perde in chiacchiere o tra le mille cose da fare, la pentola a pressione grazie a questa funzione non solo preparerà la cena, ma la terrà in caldo;
- Sterilizzazione a vapore: funzione molto utile per chi ha bambini piccoli o è solito preparare conserve fatte in case. Potrete comodamente sterilizzare i contenitori dai batteri inserendoli nella pentola a pressione e attivando questa funzione.
Domande frequenti sulle pentole a pressione elettriche (FAQ):
Qual è la differenza tra pentola a pressione elettrica e slow cooker?
La slow cooker è la pentola che serve per le cotture a bassa temperature, che possono durare anche più di 6 ore. La pentola a pressione elettrica è una comunissima pentola a pressione che non richiede piano cottura, perché funziona tramite elettricità. E’ bene notare che quelle di ultima generazione presentano anche la funzione di slow cooking.
Quali piatti si possono preparare con una pentola a pressione elettrica?
Molte le tipologie di piatti che potrete cucinare utilizzando la vostra pentola a pressione elettrica, soprattutto quelli che spesso non eseguite per l’eccessivo tempo di preparazione di cui hanno bisogno come: zuppe, uova, riso, verdure al vapore, brodi di varia natura, sughi, pasta, brasati, stracotti, arrosto, addirittura anche lo yogurt, e molto altro.
Perché le pentole a pressione elettriche cuociono gli alimenti più velocemente?
L’aumento della pressione all’interno della pentola fa si che aumenti anche il punto di ebollizione dell’acqua (120 °C circa con i 100° C delle pentole normali). Questo è il principio di funzionamento che permette un abbattimento dei tempi.
Per approfondire → Cottura in pentola a pressione: come, perché, consigli e tempi
Le pentole a pressione elettriche sono sicure?
Le pentole a pressione elettriche moderne sono silenziose, sicure e facili da usare. Ad esempio le Instant Pot dispongono di 10 sistemi di sicurezza certificati per prevenire qualsiasi tipo di problema.