La cottura a vapore (da non confondere con quella a pressione) è il massimo per chi ci tiene alla linea, ma anche per realizzare diverse ricette sfiziose.
Ma quale vaporiera elettrica scegliere?
In commercio ce n’è per tutti i gusti, ma fortunatamente in redazione abbiamo testato le più popolari (e di marca) del momento.
Il risultato? Questa classifica con le migliori vaporiere elettriche in commercio, ordinate secondo le loro caratteristiche, da quelle più tecnologiche a quelle più essenziali.
Migliori vaporiere elettriche del 2023:
1. Philips HD9150/00 Avance Collection
A seguito dei nostri confronti abbiamo identificato la Philips HD9150/00 Avance Collection come la migliore vaporiera elettrica in commercio.
Questa è costituita da 3 cestelli rispettivamente da 2,6 – 2,8 – 3,2 L e dalla base con display digitale che permette di impostare il timer, ci segnala quando il livello dell’acqua è scarso ed è possibile lanciare la funzione di mantenimento a caldo.
Ci piace questa vaporiera anche per il piccolo infusore d’aromi integrato che permette di aggiungere gusto extra alle nostre pietanze.
Le componenti amovibili sono lavabili in lavastoviglie.
2. Philips HD9116/90 Daily Collection
La Philips HD9116/90 Daily Collection è la vaporiera migliore elettrica di fascia media.
Ha due cassetti di 2,6 e 2,9 L e un motore da 900 W, una combo più che sufficiente per le normali esigenze quotidiane.
Anche questa ha l’infusore per aromi e la dotazione comprende anche il piano per le uova e il recipiente per riso/zuppe/alimenti.
3. Russell Hobbs 19270-56 Cook@Home
La Russell Hobbs 19270-56 è la migliore vaporiera elettrica economica.
Per meno di 40€ permette una capacità totale di 9 L scaglionata nelle 3 vaschette in plastica (BPA-free). La base è in acciaio inox e la manopola permette la regolazione del timer da 60 minuti con spegnimento automatico a fine ciclo cottura.
La dotazione comprende anche il contenitore da 1 L per uova e riso.
Motivi per acquistare una vaporiera elettrica
Oggigiorno assistiamo ad un sempre crescente utilizzo della vaporiera elettrica come metodo di cottura, la quale viene spesso preferita rispetto ad altri modi per cucinare il cibo, i quali possono essere ricchi di grassi e altre sostanze potenzialmente dannose per l’uomo che verranno così ingerite.
Ma perché si dovrebbe scegliere di acquistare della migliore vaporiera?
Per prima cosa bisogna tener conto che quando andrete ad utilizzare una vaporiera per cucinare il vostro cibo non verranno utilizzate sostanze come i diversi tipi di olio o altri grassi sia di origine animale che di origine vegetale, di conseguenza il cibo cotto ne sarà completamente privo.

Un altro fattore da non trascurare assolutamente è la capacità della vaporiera di trattenere le principali sostanze nutritive presenti nel cibo come le vitamine e i vari sali minerali. Infatti quando andate ad utilizzare altri metodi di cottura la temperatura è molto più elevata rispetto ad una cottura a vapore, questo può portare alla degradazione di diverse sostanze benefiche le quali saranno presenti in percentuali molto inferiori nel cibo con delle inevitabili conseguenze anche per la salute.
Un ulteriore beneficio che si ottiene scegliendo la vaporiera elettrica come metodo di cottura è che grazie a questa potrete mantenere inalterato l’aspetto e il gusto del cibo (come con la slow cooker) poiché non va ad alterarne minimamente queste caratteristiche consentendovi di ottenere piatti belli da vedere ma soprattutto sani e gustosi.
Proprio per tutti questi fattori favorevoli oggi la vaporiera elettrica è diventata un’alleata fondamentale in cucina, sia se decidiate di mettervi a dieta, sia se più semplicemente vogliate seguire uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Scegliere la migliore vaporiera elettrica: guida all’acquisto
Prima di procedere all’acquisto della vaporiera elettrica migliori, è necessario che consideriate alcuni importanti fattori, prima fra tutti le dimensioni.
Infatti in commercio oggi ci sono tanti modelli di vaporiere elettriche con diverse dimensioni e peso in grado di soddisfare ogni vostra esigenza sia se avete poco spazio, quindi decidiate di tirarla fuori solo al momento dell’utilizzo, sia se invece avete molto spazio a disposizione e quindi avete la possibilità di tenerla a vista nella vostra cucina; solitamente le dimensioni di una vaporiera elettrica sono molto compatte con un peso che può andare da 1 a 4 Kg e la presenza di uno o più cestelli i quali presentano una base traforata dove si andranno a riporre gli alimenti che desiderate cuocere.

Oltre altre dimensioni è opportuno che voi consideriate anche la capacità e la potenza della vaporiera, infatti se avete intenzione di cucinare spesso i vostri cibi a vapore e se volete cucinarli per tutta la famiglia allora è consigliabile optare per una vaporiera con un serbatoio più grande e con un numero di cestelli maggiore; la stessa cosa vale per la potenza, infatti dovete tener conto che scegliendo una vaporiera con un numero di Watt maggiore la cottura dei vostri cibi sarà molto più rapida, questo perché il passaggio da acqua a vapore sarà molto più veloce rispetto ad una vaporiera con una potenza minore.
Continuando a considerare le caratteristiche fondamentali che una vaporiera elettrica deve possedere, non si può fare a meno di considerare il materiale con cui è stata realizzata. Infatti dovete tener conto che la vaporiera elettrica deve essere in grado di mantenere il calore in modo ottimale e di resistere a temperature molto elevate, per questo motivo solitamente si tende a prediligere vaporiere elettriche realizzate in acciaio inox e vetro; in modo particolare quest’ultime sono sicuramente le più pratiche in quanto vi permetteranno di cucinare i vostri cibi in modo davvero facile ma vi consentiranno anche di pulirle con estrema facilità dopo ogni utilizzo.

Quando andrete a scegliere il modello di vaporiera migliore, è consigliabile non trascurare l’opzione dello spegnimento automatico, il quale consentirà alla vaporiera di spegnersi nel caso in cui dovesse raggiungere una temperatura troppo alta oppure la soglia dell’acqua dovesse scendere oltre i limiti.
Queste sono tutte caratteristiche fondamentali che una buona vaporiera elettrica deve possedere per poter dire che avete acquistato un modello resistente e che sia in grado di durare nel lungo termine.
Quali sono i prezzi delle vaporiere elettriche?
I modelli di vaporiere elettriche oggi in commercio sono davvero tanti, in grado di rispondere alle esigenze di tutti ma soprattutto riescono a rispettare tutti i budget; infatti ci sono vaporiere che partono dai 30 euro fino ad arrivare a modelli che possono superare i 100 euro.

Ovviamente quando si va a scegliere una vaporiera elettrica bisogna tener conto delle proprie necessità e dell’uso che ne farete, ovvero se avete intenzione di usarla sporadicamente o solo per cucinare un determinato tipo di alimenti, come ad esempio le verdure, non sarà necessario che spendiate molti soldi per una vaporiera, ma ovviamente spendere poco non significa avere un prodotto non valido poiché le variazioni di prezzo dipendono da altri fattori e non dalla qualità.
Infatti l’oscillazione di prezzo nella maggior parte dei casi dipende dalla capacità della vaporiera di possedere delle funzioni in più rispetto ad una vaporiera base. oppure può essere dato dalla presenza di diversi accessori inclusi insieme alla vaporiera.
Come pulire la vaporiera elettrica
Dopo aver utilizzato la vaporiera elettrica, questa necessita di un’accurata manutenzione e pulizia in modo da prevenire la formazione di muffe e incrostazioni di calcare che di certo hanno un impatto molto negativo per la salute di tutta la famiglia.
Inoltre la formazione di calcare potrebbe andare ad ostruire i fori dei cestelli avendo degli effetti negativi sulle funzioni della vaporiera.

Sarebbe quindi opportuno procedere alla pulizia di tutti i componenti della vaporiera subito dopo ogni utilizzo; questo procedimento vi sarà notevolmente facilitato dalla possibilità di smontare e rimontare ogni componente di questi piccoli elettrodomestici, senza tralasciare il fatto che quasi tutte le parti della vaporiera possono essere lavati in lavastoviglie permettendo cosi un lavaggio più accurato e senza fatica.
In caso vogliate lavare la vostra vaporiera manualmente, vi basterà utilizzare una piccola quantità di detersivo per piatti per lavare tutto in modo efficace, e se si vuole essere sicuri di eliminare ogni odore dai cestelli, vi basterà utilizzare una piccola dose di aceto di vino.
Per quanto riguarda la pulizia delle componenti esterne della vostra vaporiera vi basterà semplicemente utilizzare un panno morbido leggermente umido.
In ogni caso è sempre consigliabile leggere attentamente il libretto d’istruzione presente nella confezione in modo da avere cura della vaporiera ed evitare eventuali danni futuri.