Migliori padelle per friggere 2023: Guida all’acquisto

Migliori padelle per friggere Guida all'acquisto

Per una frittura a regola d’arte bisogna seguire una serie di accorgimenti, ma è necessario anche possedere la giusta attrezzatura.

Chi frigge quasi tutti i giorni può sicuramente trovare giovamenti nell’acquisto di una friggitrice domestica, ma a chi è solito preferire altri metodi di cottura consigliamo la scelta di una padella per friggere di qualità.

Si possono usare quelle antiaderenti, ma quelle più adatte sono senza dubbio le padelle in ferro e quelle in acciaio inox, perché materiali dalla scarsa conducibilità termica (si controlla meglio la temperatura dell’olio).

Detto questo, a seguire abbiamo catalogato quelle che riteniamo le migliori padelle per friggere, quelle che nei nostri test hanno prevalso per robustezza e prestazioni.

Migliori padelle per friggere del 2023:

Sembrerà strano, ma questa padella targata AmazonBasics è un vero best seller. Totalmente in acciaio inox pressofuso, il rivestimento antiaderente a doppio strato senza PFOA la rende adatta a diversi altri tipi di cottura.

Ci piace che sia anche compatibile con i piani a induzione, e che si possa inserire in forno (max 175 °C). E’ infine lavabile in lavastoviglie.

Per gli amanti del ferro, la padella per friggere De Buyer della serie Mineral B è l’unico prodotto da considerare. Dai bordi alti, è disponibile nei tagli da 24 cm, 28 cm e 32 cm.

Ottima per friggere, questa padella Agnelli è in alluminio con rivestimento antiaderente. Il manico è in acciaio inox, ed è disponibile in opzioni di diametro da 20 cm a 40 cm. Un best buy della categoria.

Questo Wok AmazonBasics dal diametro di 28 cm è interamente in acciaio inox pressofuso, il che è perfetto per la frittura, ma il rivestimento antiaderente a doppio strato senza PFOA la rende adatta anche per altri tipi di cottura.

Si può usare sui piani cottura a induzione, in forno fino a 175 °C ed è lavabile in lavastoviglie.

Si tratta di un Wok tradizionale in acciaio al carbonio, dal diametro di 35 cm e dal manico in legno.

Non è un aggeggio leggero (pesa 2,1 kg), ma gli amanti di questo strumento lo ameranno. Congeniale per le fritture, si utilizza in genere anche per saltare le verdure, la carne o per stufare/brasare/cuocere a vapore.

Accessori da acquistare insieme

Sono essenzialmente 2 gli accessori da acquistare insieme ad una padella per friggere: il paraschizzi e la schiumarola per estrarre in sicurezza gli alimenti a cottura ultimata.

A seguire i modelli che consigliamo.

Scegliere la migliore padella per friggere: i fattori da considerare

Come già accennato nell’introduzione di questo articolo, nella scelta della migliore padella per friggere il materiale gioca un ruolo cruciale.

I rivestimenti antiaderenti di ultima generazioni resistono a temperature superiori ai 200 °C e quindi sono adatti per le fritture, ma nella categoria ferro e acciaio inox la fanno da padroni.

Questi due materiali si riscaldano velocemente ma grazie alla loro scarsa conducibilità termica non trasferiscono con rapidità il calore all’olio, e ciò facilita a noi il mantenimento della sua giusta temperatura.

Un secondo aspetto da considera è sicuramente la forma della padella.

Come regola generale, nelle fritture l’olio deve superare almeno metà dell’alimento, pertanto le padelle che si prestano meglio alle fritture hanno i bordi alti, tant’è che nella classifica abbiamo inserito anche un paio di wok.

Il bordo alto permette di creare volume con meno olio, e allo stesso fa anche da paraschizzi.

la migliore padella per friggere deve avere i bordi alti

Il manico deve essere sufficientemente lungo da non diventare bollente durante la cottura, oppure è altrettanto consigliato acquistare una padella che ne abbia uno con rivestimento termico (non si scalda). Ben vengano poi quelle con doppio manico.

Non scordiamoci poi la compatibilità con il piano cottura.

Se ne avete uno a induzione, assicuratevi che la padella scelta sia adatta a quest’uso. Ferro e acciaio solitamente non danno problemi, ma leggete comunque la scheda tecnica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *