VERDETTO IN PILLOLE
- Pro: costruzione robusta, BPA-free, prestazioni all’altezza, buona dotazione di accessori, elementi amovibili lavabili in lavastoviglie, prezzo contenuto.
- Contro: filtro a maglia larga non disponibile, filtro noioso da pulire
Design e qualità costruttiva
La struttura del Panasonic MJ-L501 è sviluppata in altezza, con misure di: 42,7 cm di altezza, 18,5 cm di larghezza e 17,6 cm di spessore. Compatto e comodo, si tratta di un estrattore che va ovviamente assemblato, ma in maniera molto semplice ed intuitiva.
La struttura interna è in acciaio inossidabile, mentre quella esterna è in plastica, seppur di ottima qualità e molto resistente. Le caraffe in dotazione, anche queste molto resistenti, sono in Tritan from Eastman: un materiale molto simile al vetro, BPA-free.
Essendo un estrattore economico, il foro d’entrata degli ingredienti è di dimensioni standard (4,5 x 3 cm) e quindi dovrete tagliare la frutta e la verdura per poter estrarre succhi senza problemi.
A livello estetico, infine, potete scegliere due diverse colorazioni: Nero con nome in codice MJ-L501KXE, e Bianco con nome in codice MJ-L501WXE.
Dotazione
Gli accessori per l’estrazione in dotazione del Panasonic MJ-L501 sono due: il filtro a maglia fine per poter estrarre succhi di frutta e verdura e il filtro per poter fare gelati, granite e sorbetti. Non c’è il filtro a maglia larga, utile per poter fare passate o vellutate.
Per quanto riguarda gli accessori di raccolta, invece, ci sono: due bicchieri da 1 L ( uno graduato fino a 400 mL), il beccuccio salvagoccia e lo strumento per pressare gli ingredienti nel canale di inserimento. Così come è in dotazione una spazzola per la pulizia dell’estrattore.
Il libretto di istruzioni in dotazione è illustrato con i vari passaggi del montaggio e dell’utilizzo dell’estrattore, ma non contiene ricette. Tuttavia, è disponibile un ricettario online sul sito internet.
Prestazioni
Per quanto riguarda le prestazioni del Panasonic MJ-L501, non possiamo essere molto precisi a livello di giri al minuto (Panasonic non li specifica) ma siamo certi di altre cose. In primis, che si tratta di un estrattore a freddo con movimento della coclea singola lento; in secundis, anche se c’è una sola velocità di rotazione, si può invertire il senso di rotazione in modo da estrarre al massimo il succo.
Si tratta di un elettrodomestico basilare, non professionale. Non a caso, il tempo limite di lavoro continuo è di 30 minuti e ha bisogno di successivi 30 minuti di riposo. Tempistiche che possono sembrare basse solo all’apparenza, in quanto sono più che sufficienti per un utilizzo casalingo.
Per quanto riguarda il rumore siamo nella media e a livello di stabilità non ci sono problemi: il peso e i piedini antiscivolo la garantiscono totalmente.
Per quanto riguarda la qualità dell’estrazione dei succhi, infine, siamo ad un buon livello. Da una combinazione di carote, mele, barbabietole e via dicendo si è ottenuto un succo bevibile e liscio, con un limitatissimo quantitativo di residui fibrosi: meno rispetto al Kenwood PureJuice JMP601SI.
Manutenzione e pulizia
Non troviamo funzioni di pulizia automatica, pertanto l’intero processo è manuale. Tuttavia, si tratta di un estrattore la cui intera struttura, interna ed esterna, può facilmente essere raggiunta a mano, cosa che garantisce un lavoro piuttosto semplice, anche se noioso, soprattutto nel togliere le fibre incagliate nel filtro.
Ricordiamo poi che la coclea, i filtri e gli altri accessori possono essere anche lavati in lavastoviglie, ricordandosi di riporli nel cestello superiore.
Verdetto
Considerando prestazioni e rapporto qualità/prezzo, il Panasonic MJ-L501 è senza dubbio un ottimo estrattore.
Non ci sono difetti degni di nota, oltre all’assenza di un filtro a maglia larga e della funzione di pulizia automatica. I vantaggi che ha, tuttavia, sono molti: pulizia degli accessori in lavastoviglie, inversione del senso di rotazione, contenitori capienti e filtro per i gelati.
Il prezzo di listino del Panasonic MJ-L501 è di 219,99 €, ma ormai si trova su Amazon a meno di 150 €, e a questa cifra è più che consigliato.
Nel caso non foste convinti, consultate la nostra classifica con i migliori estrattori di succo.