Il montalatte elettrico è un elettrodomestico divenuto estremamente popolare negli ultimi anni, comodissimo per montare il latte e preparare deliziose bevande in casa indistinguibili da quelle consumate al bar, cappuccino su tutti.
In questa nuova recensione abbiamo deciso di parlarvi del SEVERIN SM 3587 Spuma 700 Plus, il montalatte elettrico top di gamma dell’azienda tedesca, nonché uno dei più venduti online. Buona lettura!
- Questi sono i migliori montalatte sul mercato
Design, materiali e accessori
Questo Severin SM 3587, misurando 25 (A) x 15,5 (L) x 19,5 cm (P), non si può di certo definire un dispositivo compatto, anzi: è probabilmente uno dei montalatte più grandi in commercio.
Non è neanche leggero (1,626 kg), ma questo non è un difetto perché il peso è direttamente proporzionale alla sua robustezza.
Il contenitore del latte rimovibile, che ha una capacità totale di 700 ml, è in acciaio inox. La base invece è prevalentemente in plastica (robusta al tatto e non flette) se non per la zona su cui poggia il contenitore, anch’essa in acciaio inox.

Il manico del contenitore sembra ben fatto, forzandolo durante i nostri test non ha mostrato segni di cedimento, e lo stesso si può dire per la manopola di controllo presente sul fronte della base.
Il cavo dell’alimentazione è lungo circa 80 cm, la presa è una classica Shuko e al di sotto dell’apparecchio c’è anche il comodissimo vano avvolgicavo.

Il montalatte si presenta bene, l’aspetto moderno ed elegante si adatta ad ogni tipo di cucina. Insomma, non è un caso se il design è stato premiato nel 2020 al Plus X Award (premiazione a cui partecipano multinazionali di successo, del calibro di Sony per dirne una).
Funzioni e performance
Questo SEVERIN SM 3587 Spuma 700 Plus permette grazie al motore da 500 W la preparazione di 13 ricette, secondo una delle tre combinazioni ottenibili dalle testine del frullino e il coperchio disponibili in dotazione (liscio, dentellato, dentellato + coperchio).

Questo poi permette anche di poter regolare la temperatura della ricetta, da 45 a 65 °C (a saltelli di 5 °C). La temperatura massima è fissata a 65 °C come in altri montalatte, e questo per preservare tutte le proprietà nutritive del latte.
A seguire un’immagine presa dal manuale del prodotto, che illustra tutte queste funzioni e le icone per riconoscerle sul display. Cliccateci sopra per ingrandirla.

L’uso del montalatte è accompagnato dall’anello luminoso del display OLED, la cui luce (rossa o blu) può lampeggiare o essere fissa in funzione dello stato del dispositivo:
- Anello luminoso rosso: è stata selezionata una funzione con riscaldamento;
- Anello luminoso blu: è stata selezionata una funzione senza riscaldamento;
- Luce fissa: il processo è in esecuzione;
- Luce lampeggiante rossa o blu: è in attesa di un comando o il processo di
- preparazione è completo;
- Luce lampeggiante rossa e blu: errore (i codici di errore sono alla fine del manuale di istruzioni).

Per quanto riguarda il funzionamento vero e proprio, non stiamo a spiegarvi il procedimento di tutte le ricette perché sono perfettamente spiegate nel manuale delle istruzioni (in italiano), ma vi possiamo dire che questo montalatte SEVERIN è eccezionale per montare il latte di qualsiasi tipo.
La schiuma di latte più gustosa la si ottiene con un buon latte intero, ma quella fatta con latte senza lattosio o vegetale non è da meno in termini di consistenza.

Abbiamo provato anche le altre ricette e non ci hanno deluso, ad eccezione di una: la cioccolata calda fatta partendo dai pezzi di cioccolato interi. Il montalatte riesce effettivamente a scioglierli, ma purtroppo la cioccolata calda non viene come la intendiamo noi italiani, ma come la fanno in Germania: è essenzialmente latte al cioccolato.
Come fanno notare alcuni utenti su Amazon, si può ovviare a questo problema aggiungendo della fecola di patate, ma se in Italia la ricetta viene pubblicizzata come “cioccolata calda” ci aspettiamo una certa cremosità senza particolari escamotage.
Sicurezza e pulizia
In termini di sicurezza, rispettando le dosi massime illustrate nel manuale delle istruzioni non andrete incontro a schizzi o altri “effetti collaterali”. C’è fortunatamente anche il sistema di spegnimento automatico, che entra in azione dopo appena due minuti di non utilizzo.
Parlando invece di pulizia, recipiente del latte, frullini e coperchio si possono lavare a mano con acqua calda e sapone, ma anche in lavastoviglie.
Per evitare il rischio di scosse elettriche e malfunzionamenti, non pulite la base né il cavo di alimentazione con acqua. Per la base limitatevi all’uso di un panno morbido inumidito e un po’ di detersivo per i piatti.
Verdetto finale

Questo SEVERIN SM 3587 Spuma 700 Plus non è sicuramente un montalatte economico, ma è efficiente con qualsiasi tipo di latte, e oltretutto è robusto, capiente, ricco di funzioni alternative e facile da pulire.
Ci siamo rimasti male nello scoprire che non si possa preparare la cioccolata calda all’italiana out of the box, ma utilizzando un addensante potrete facilmente ovviare a questo problema.
Se poi volete risparmiare qualcosina, consigliamo anche il modello SM 3586 Spuma 700, che è essenzialmente lo stesso montalatte ma senza tutte le altre funzioni alternative (va comunque bene con il latte senza lattosio/vegetale).
Pro
- Robusto, grande capacità
- Design moderno, display OLED
- Adatto per qualsiasi tipo di latte
- Ricette alternative
- Facile da pulire, spegnimento automatico
Contro
- La cioccolata calda è praticamente latte al cioccolato
Buonasera, ho appena acquistato il montalatte… stamattina ho dovuto fare un cappuccino ad intuito perchè nel manuale cartaceo uscito nella confezione non sono presenti tutti i simboli che appaiono sulla manopola. Menomale che ci avete pensato voi!